La mia formula è un po’ contorta:
5 gironi da 4, passano le prime due di ogni raggruppamento e le 2 migliori terze. Le 4 migliori prime vanno direttamente ai quarti, le restanti squadre si affrontano agli ottavi (ovvero 4 partite di spareggio per decidere chi andrà ai quarti contro le migliori prime). Poi dai quarti tutto normale con semifinali e finale. Sarebbero 41 partite, “solo” 10 in più di quelle previste per il torneo a 16 squadre.
Se no 4 gironi da 5 e passano le prime due, ma le partite sarebbero 47.
Oggi ho visto il campo…ci saranno partite con risultati assurdi…qualche squadra secondo me riuscirà a fare anche 25/30 pali in una partita contro formazioni “senza fiato"!ci saranno tante tante sorprese quest’anno…
“Lele [Visitatore]: La mia formula è un po’ contorta”
Beh dai da persona contorta non poteva che nascere formula contorta…comunque mai come quella che avevamo studiato l’anno scorso…
penso che giulio non abbia poi tutti i torti…
la formula di lele, anche se contorta, è sicuramente meglio di quella dell’anno scorso…
io voglio partecipare!!!
“…io voglio partecipare!!!…"…fattibilissimo…il torneo Under 14 prevede anche la partecipazione di squadre femminili…
sisisisisi!
allora mi sono prenotata geisì! mi raccomando!
“….geisì!….”
ho capito chi sei!!!!…vabbè guarda che la squadra devi fartela..
…nel senso che devi assemblarla…
eh tu si che sei furbo….
TORNEO DI PALO
Se si era detto che ci si limitava a 16 squadre, era giusto fermare le iscrizioni. Si sapeva da un mese che chi primo arrivava, meglio alloggiava. Ora gente che si era affannata ad iscriversi in tempo, vede vanificati i propri sforzi. A questo punto converrebbe allargare ancor più il torneo, portandolo a 24 squadre, in modo tale da fare 8 gironi da 3 squadre, poi ottavi, quarti, semi-finali e finali. Per garantire 3 partite a tutti, si potrebbe fare un gironi tra le perdenti ad ogni turno (ovvero: se perdi una volta ti diamo una seconda chance, alla seconda sei fuori). Mi spiego meglio: la vincente del girone tra le terze andrà a scontrarsi con la vincente del girone a cui parteciperanno le squadre che perderanno rispettivamente ai quarti, alle semi-finali e alla finale. La vincente globale del girone dei perdenti (squadra A) andrà a scontrarsi con la vincente del girone ufficiale (squadra B), e, se vincerà la squadra B, essa sarà la vincente del torneo; se vincerà la squadra A, si disputerà una ripetizione della finalissima in base al principio che una squadra sarà eliminata solo dopo la seconda sconfitta. PS: arrivare terzi nel girone iniziale sarà considerata come la prima sconfitta.
Chiedo scusa ma non potevo che essere prolisso… :-) Con la formula da me ipotizzata a 24 squadre, si avrebbe un totale di 55-56 partite, forse troppe considerato che inizieremo il 24 giugno. Però potrebbe essere un’ipotesi per l’anno a venire. Ciao a tutti.
…polemiche..polemiche…polemiche….
che ridere 56 partite e pure un’ipotesi di finale bis..ah ah ah..neppure la mia mente bacata era arrivata mai a tanto…consideriamo l’ipotesi originale e folkloristica…l’anno prox si punta decisi a 24 squadre senza ombra di dubbio…
..probabilmente oggi pomeriggio verrà diramato l’elenco delle teste di serie…e quindi siamo pronti ad alre …polemiche..polemiche…polemiche..polemiche
Questa volta il polemico non sono io. Comunque un’edizione a 24 (tipo mondiali USA 94)squadre sarebbe lunhissima: bisognerebbe aggiungere gli ottavi e verrebbe un torneo da 51 partite. L’ipotesi è suggestiva e molto ambiziosa ma ci vuole un mese e mezzo di torneo….
secondo me la miglior cosa era quello da 16 squadre e sinceramente non capisco il perchè si sia ritornati a 20,per quanto mi riguarda ho fatto la squadra in mezza giornata in fretta e furia per rispettare i tempi,il giorno dopo ho detto di no ad un ragazzo che gioca in serie B che avrebbe fatto il torneo molto volentieri(e molto comodo a noi) ma la lista era già stata consegnata!cmq sia amen…come ogni anno sono contento che si faccia il torneo di palo un’evento al quale non si può mancare!!
Sono contento che il torneo di palo si faccia ma purtroppo devo dare ragione al “Polemico” perché è lapalissiano che, a torneo non ancora iniziato, già si sia fatta un’ingiustizia verso quelle squadre che si sono iscritte per prime. Non è una polemica, è una constatazione. Poi ci si adeguerà, come sempre del resto. Per quanto riguarda la formula a 24 squadre, quella ipotizzata non è così assurda, anzi è stata una formula proposta già in diversi tornei che ho fatto in altre città.
Perchè non ci date una mano ad organizzare il torneo? Così forse l’anno prossimo noi dell’organizzazione non cediamo agli amici che ci chiedono “dai la faccio anch’io la squadra quest’anno"… ricordatevi che il torneo di palo non è come gli altri tornei nelle varie città… Per il torneo a 24 squadre, magari? Aiutateci però. Ciao
…ehi ragazzi nn scherziamo…non è un’ingiustizia allargare il numero delle squadre che possono giocare il torneo…semmai sarebbe stata un’ingiustizia limitarlo…noi organizzativamente ci saremmo sentiti più “al sicuro” con 16 ma lo scopo principale è quello di aggregazione ed allora noi ci prendiamo organizzativamente i nosti rischi e voi dateci una mano affinchè vada tutto bene….
ps: l’anno prossimo si mira diretti diretti a 24 e la formula è già bella che confezionata
a giulio….!!!
non fare il polemico….!
se ci fossimo fermati a 16 squadre e a star fuori fosse stata la tua squadra??
è proprio questo quello che volevo dire giffezza!!l’ho saputo giovedi alle 22.30 e l’egregio signor Cavalletto mi ha dato tempo fino alla sera successiva…tutto qua…se mi diceva fai con calma portala pure entro martedi la squadra si formava con ambizioni diverse (so che non è lo spirito del torneo di palo ecc ecc perchè il torneo è fatto per l’aggregazione ecc ecc però la voglia di vincerlo è sempre grande,soprattutto dopo aver provato cosa vuol dire vincerlo!)anche perchè dovevamo trovare il sostituto di un “TRADITORE” anzi 2!!cmq come ho già detto amen…debutterà mio fratello che per la prima volta giocherà insieme con me!
” l’egregio signor Cavalletto ” …diamo i giusti titoli alle persone…Dottor Cavalletto prego!
“… l’egregio signor Cavalletto mi ha dato tempo fino alla sera successiva…"….
… l’egregio signor Cavalletto (che ripetto e nei confronti del quale provo smisurata stima) ti ha fatto pressione con i tempi in quanto altre 2 squadre hanno fatto richiesta di partecipazione…ma oltre 20 squadre non si poteva andare…ovviamente un occhio di riguardo verso chi aveva chiesto di tenere un posto il signor Cavalletto l’ha avuto ma ovviamente doveva dare dei limiti temporali….
e fare invece una formula a 36 squadre dove chi vince viene eliminato e chi perde vince il torneo , poi chi pareggia va a scontrarsi con le suore, chi vince con 13 gol di scarto accede alla semifinali, chi si fa autogol va in semifinale, si fa tre volte la finale, chi compra i giambonetti va diretta ai quarti, e chi la sprite viene eliminata???Penso non sarebbe cosi male.potreste prenderla in considerazione
Vada per le 36 squadre, con una puntualizzazione: chi pareggia con un punteggio inferiore al 3-3 si scontra contro le suore vergini (esse vantano un’unica squadra iscritta in quanto si è fatta fatica a trovarne), e chi con un punteggio superiore al 3-3 contro le suore moderne (capeggiate da suor Carfagna e miss Rosy Bindi).
ma vi drogate per pensare ste robe???
Ultimi commenti