L’inutilità di questo post sarà ad un lettore del nostro sito di un’evidenza sconcertante. Sono oramai 3 anni che la formula non subisce variazioni, e questo non perché noi siamo dei tradizionalisti, ma perché quando una cosa è perfetta perché cambiarla? ( ).
Negli anni l’esperienza l’abbiamo maturata! Con 24 squadre, un solo campo a disposizione e date offlimits (vedi partite dell’Italia durante i mondiali/europei), molto spesso ci siamo dovuti reinventare farmacisti, con tanto di bilancino di precisione per far combaciare ed integrare al meglio le “millemillioni” di esigenze.
La scaletta del TdP 2011 (già abbozzata nella locandina che vi abbiamo presentato qualche tempo fa) prevede che la prima fase si sviluppi dal 23 giugno al 07 luglio. In questo arco di tempo in ogni serata sono previste 2/3 partite nonché il tradizionale week end palomarathon in programma il 25/26 giugno con tutte le 24 partecipanti che scenderanno in campo. Alla conclusione della fase a gironi avranno accesso alla fase ad eliminazione diretta le prime due di ciascun girone. Attenzione però! Le quattro (di sei) migliori prime andranno direttamente ai quarti di finale, mentre tutte le altre partiranno dagli ottavi di finale. Non è complicata la cosa, ma vogliamo pure esemplificarvela in un grafico, nel quale si vede anche dove viene posizionata nel tabellone ogni singola squadra.
Ogni anno ci chiediamo se la spiegazione sia stata chiara ed il grafico esaustivo…risposte non ne abbiamo mai avute, ma in realtà è un dettaglio, quello che conta è che negli anni scorsi tutto si è svolto molto linearmente, senza problemi ne incomprensioni..quindi avanti così!
Sabato 09 luglio sono previsti gli ottavi di finale (da qualcuno chiamati spareggi) e chi si sarà guadagnato l'accesso ai quarti si troverà a doverli disputare il 11 e 12 luglio, semifinali previste il 14, mentre nella serata di Sabato 16 luglio si prevede il gran finale con lo svolgimento delle finali del torneo "pro", del torneo riservato agli Under 14 e di quello delle nostre fantastiche donne!.
Scolteme un fià… A mi sta formula me piase anca… Ma ghe se ea solita cassada che se rivo secondo a parimerito col terso, e o gò batuo neo scontro direto, ma mi gò ciapà dodese amonisioni e sie espulsi, mentre i tersi i ga ciapà undese amonisioni e sie espulsi, i pasa iori? No giusto par savere se vegnere a farme dò risate anca sto ano.
Ora te me dirè: te ghe leto il regoeamento? Chiaro che o gò leto, ma ea speransa che ghe fusse qualche erore a se l’ultima a morire!
Ve ringrassio de stare a scoltarme come sempre, un caro saeudo da vicensa.
Scassaballe di nome e di fatto. Eccoti l’estatto del regolamento:
“L’accesso alla seconda fase del torneo è regolata in primo luogo dai punti ottenuti e d in caso di parità saranno considerati nell’ordine: scontro diretto, minor numero di ammonizioni (ogni espulsione è equiparabile a due ammonizioni), differenza reti, più gol segnati, ed eventualmente sorteggio.”
Stattene a Vicenza, va. L’unico vicentino che tolleriamo è Cestaro…che da anni ci regala soldi a palate…il resto è fuffa!!!!
Cava quando il calendario?
Stanotte???….domenica mattina???….il giorno del signore nel primo pomeriggio???….nella serata dell’ultimo giorno della settimana???…lunedì all’alba???….vedremo…in una di queste quattro dislocazioni temporali….
SAMPO
MONARCHICI — REAL PADOVA
SCARP-ONE — MA CHE RITMO
ORIUNDI
SUPERDRY — PALI SUPERFLUI
ARA CHE ROBI
VA’ RIMENGO
SUBO — NUEVO DERRICK
Ci fermiamo alle semifinali…
PARDON AI QUARTI!!
Ultimi commenti