Anonimo
03.07.07

DAI NON E' COMPLICATO

Stiamo oramai giungendo alla fine della prima fase e tutte le squadre fanno conti, calcoli, statistiche e probabilità su quelle che sono gli scenari che si prospetteranno a mercoledì sera. Considerato che è sicuro che ci saranno delle situazioni di parità di punti tra diverse squadre proviamo a fare un po’ di chiarezza su come si determina la graduatoria finale e di conseguenza il passaggio del turno.
Nel caso in cui due squadre si trovino appaiate a pari punti la prima cosa che si guarda è se tra le due ci sia stato lo scontro diretto…se c’è stato ovvio che chi se l’è aggiudicato è considerato davanti; nel caso in cui lo scontro diretto non ci sia stato si va a verificare chi tra le due squadre ha ottenuto il minor numero di ammonizioni e nella eventualità che pure questo conteggio risulti pari si procede alla verifica della differenza reti;
situazione simile, ma diversa, se sono più di due le squadre a pari punti…per ovvi motivi lo scontro diretto non è possibile metro di misura…si ricorre allora alla verifica delle ammonizioni e quindi sulla differenza reti…

Tutto chiaro?????

_______________________________________________________
Edit:
- aggiornato Album Palini con nuove foto di "I SCAINARI" e "BAD PALYER"
- commenti delle partite di ieri on line
- fotogalleria delle due partite di ieri ora disponibile
- nella sezione foto, il pomeriggio di domenica visto daggli spalti
- reportage dal BarH..."IO HO FIRMATO"

32 commenti

# [Membro]   on 03.07.07 at 11:07

NOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!

nel caso da te enunciato non si guarda lo scontro diretto perchè B sarebbe completamente esclusa dal confronto e passerebbe per meriti non suoi…nel caso da te descitto si guarderebbe in primis il numero di ammonizioni e poi la differenza reti

# [Membro]   on 03.07.07 at 11:31

modifichiamo il tuo caso “Se A, B, e C sono a pari punti e si giocano 1 solo posto; se per differenza reti sarebbe A, B, C, ma C ha giocato e vinto contro A, tanti saluti ad A e B, passa C"…sarebbe corretto o sarebbe più bueada ancora???…quindi ribadisco LO SCONTRO DIRETTO LO SI GUARDA SOLO NEL CASO DI UN ARRIVO A PARI PUNTI TRA DUE SQUADRE

# fabrizio on 03.07.07 at 12:25

bel criterio del cavolo quello delle ammonizioni.

# Pippo on 03.07.07 at 15:08

Andate a cagare tutti sulle ortiche …

E’ un torneo parrochiale … non Champions League !!!

:-)

# nations on 03.07.07 at 15:13

quindi nel girone A i giochi son già fatti. basta che la longobarda si faccia battere con un numero qualsiasi di pali dai frugoletti senza prendere cartellini e passa a scapito di questi anche se ha perso lo scontro diretto. è ridicolo, passa per meriti non suoi come dicevi tu prima.il regolamento non parla della possibilità di eliminare lo scontro diretto se si è a pari punti,che nel caso del girone A premierebbe, se rispettato, bad player e frugoletti,vincenti lo scontro diretto rispettivamente con real cavallo e longobarda (sempre che i frugoletti vincano con la longobarda:). a questo punto o si rispetta alla lettera il regolameto o si fa uno spareggio tra chi non si è scontrato per far decidere al campo, e non a un cartellino giallo sventolato da un arbitro, il verdetto come sarebbe giusto

# [Membro]   on 03.07.07 at 15:15

…è un torneo che si svolge in parrocchia con uno spirito non esasperato….MA E’ UN TORNEO SERIO…ben organizzato, con regole opinabili (ma non discutibili) da rispettare…CAPITOOOOOOO

# nations on 03.07.07 at 15:17

anche se è un torneo parrocchiale le squadre hanno pagato una quota per giocare e per vedere riconosciuti in campo i propri meriti, quindi non è possibile che, in generale, una squadra a pari punti con esca a scapito di un altra che ha battuto nello scontro diretto quando lo scontro diretto è il primo criterio per il passaggio del turno!!!!!!!!!!!

# [Membro]   on 03.07.07 at 15:17

la mia risposta era per pippo non per Nations…

# nations on 03.07.07 at 15:19

cava la regola dello scontro diretto non si discute. se arrivano a pari punti 4 squadre di cui due hanno battuto altre due nello scontro diretto già non c’è motivo di guardare le ammonizioni. il regolamento dice così, se poi c’è spazio per altre interpretazioni non è un torneo serio

# [Membro]   on 03.07.07 at 15:25

il regolamento dice:

“L’accesso alla seconda fase del torneo è regolata in primo luogo dai punti ottenuti e d in caso di parità saranno considerati nell’ordine: scontro diretto, minor numero di ammonizioni (ogni espulsione è equiparabile a due ammonizioni), differenza reti, più gol segnati, ed eventualmente sorteggio"….come noti non è un caso sia scritto “scontro diretto” e non “scontri diretti"…non si tratta di interpretazioni..comunque se ne parla stasera…

# [Membro]   on 03.07.07 at 16:00

appunto… non vedo che altre interpretazioni si possa dare alla regola. Regolamento che tral’altro è disponibile per le squadre dal 18 di maggio e non è una novità di queste ultime ore.

# Pippo on 03.07.07 at 16:08

Ripeto …

CAGARE SULLE ORTICHE A TUTTI …

polemici :-)

Della serie … “Ho pagato la quota quindi ho diritto di smarronare le palle a tutti”

PS Scusate … è una brutta giornata … :-)

# [Membro]   on 03.07.07 at 16:16

NATION scrive “nel caso del girone A premierebbe, se rispettato, bad player e frugoletti,vincenti lo scontro diretto rispettivamente con real cavallo e longobarda ” …ma non comprendi che così facendo creeresti una classifica tra 4 squadre senza che esista tra loro relazione??? perchè longobarda fuori e bad player ai quarti???…lo scontro diretto dimostra che i frugoletti sono megliori della longobarda….ma lo scontro diretto non mi dice che la longobarda sia peggio di real cavallo o Bad players…l’unoco modo di mettere in relazione più di 2 squadre è o i cartellini o la differenza reti…NOI COME ORGANIZZAZIONE preferiamo premiare chi ha preso meno cartellini…questo può essere un criterio che può piacere più o meno ma per lo meno è un criterio oggettivo…a stasera cmq

_______________________________
anglolo semiserio

PS: trovare l’appoggio di Don mi fa vacillare…che stia sparando io qualche minchiata?????

# nations on 03.07.07 at 17:40

ciao cava,minchiate non ne stai sparando, secondo me però è un errore guardare SOLO le ammonizioni per cercare di mettere sullo stesso piano le squadre. semmai alla peggio, per migliorare questo sistema a 10squadre poco meritocratico, uno spareggio tra giovedì e venerdì sarebbe sensato e più corretto sportivamente parlando, o tra chi non si è scontrato mai, o tra chi ha un numero maggiore di criteri sfavorevoli (scontro dir + ammonizioni + diff reti).
cmq ne riparleremo stasera o domani

# fabrizio on 03.07.07 at 18:00

ma che spareggio e spareggio. se il regolamento dice una cosa bisogna rispettarlo. è vero che il criterio delle ammonizioni fa schifo, ma non si può cambiare il regolamento a torneo in corso. la prossima volta si apporterà qualche modifica al regolamento prima dell’inizio del torneo.

# nations on 03.07.07 at 18:13

il regolamento dice: 1 scontro diretto. quindi non si può escludere questo criterio. bisogna tenerne conto al pari se non di più delle ammonizioni. w lo spareggio, sptt xkè dimostra chi ha paura di farlo

# [Membro]   on 03.07.07 at 18:21

ok… e in caso di tre o più squadre cosa considerei se lo scontro diretto tra qualcuna di queste non si è verificato? Non mi pare una cosa difficile da capire che mancando un criterio comune di paragone tra tutte le parti in causa la prima condizione salta e si passa a quella successiva…

# enrico on 03.07.07 at 19:08

Il regolamento è il regolamento ma che bella partita di merda diventa longobarda-frugoletti x colpa di un insulsissimo “giallo"?!! Basta che quelli della longobarda stiano fermi immobili senza fiatare x 50 min e passano anche se ne prendono 100!! Ormai ci teniamo ste regole ma sono da rivedere. saluti

# nations on 03.07.07 at 19:36

ti sbagli don, non salta il primo criterio ma si tiene conto di entrambi!!!!!!!! non c’è scritto sul regolamento che il primo criterio salta se non è discriminante, bisogna tenerne conto. e poi perchè non si può fare uno spareggio cosicchè il regolamento non sembri proprio una farsa??

# Bisbiglio on 03.07.07 at 22:18

Visto che…lascio anche io la mia.
Per me ok non sarà metro di giudizio ma almeno tra 2 squadre che lo scontro diretto l’hanno fatto non vedo,o meglio non capisco perchè non CONTEMPLARLO!Il regolamento parla chiaro nessuna interpretazione.
…..chiediamo a Borella….!!!!!

# giacomo on 04.07.07 at 00:21

Cava mi spiace ma le critiche che hai ricevuto sono fondate. Cioè in caso di arrivo di tre squadre a pari punti, è chiaro che bisogna passare subito al conteggio delle ammonizioni; ma se tra questee squadre uno scontro diretto c’è stato, è giusto tenerne conto. Ciao e buon torneo a tutti!

# federico on 04.07.07 at 00:56

Ha ragione giacomo. Se tre squadre arrivano a pari punti e non ci sono stati scontri diretti tra queste, si passa a conteggiare le ammonizioni; ma se due o più di queste si sono scontrate, bisogna tenerne conto! O almeno così mi sembra sensato, e non è un singolare o un plurale (scontro/i diretto/i) a farmi cambiare idea. Comunque sono d’accordo col fatto che le ammonizioni contino di più della differenza reti, perché in tornei come questi ci vuole la massima educazione. Buonanotte

# federico on 04.07.07 at 00:56

Tre o più squadre intendo…

# giacomo on 04.07.07 at 00:59

Federico con te sono pienamente d’accordo sulla questione degli scontri diretti, ma sull’altra questione no. Cioè secondo me si dà troppa importanza alle ammonizioni… Cioè chi vince il torneo è chi fa più pali, senza nulla togliere all’importanza di comportarsi in modo corretto. E per questo c’è già il premio fair-play o sbaglio?

# [Membro]   on 04.07.07 at 09:06

A,B e C finiscono a pari punti. A ha incontrato B e ha vinto lo scontro diretto. C invece non ha incontrato ne A ne B. In base a cosa si presuppone che A debba essere avvantaggiata rispetto a C? Chi dice che C non sia più forte sia di A e di B o viceversa più debole? Si possono presupporre tante cose, ma non potendo avere un confronto oggettivo tra tutte le parti in causa (si ricorda che la formula del torneo non prevede un girone all’italiana dove tutti si scontrano contro tutti) quel metodo di valutazione non uniforme DEVE ESSERE accantonato e si deve passare al successivo (ovvero per regolamento le ammonizioni). Se così non fosse si userebbe un metro di valutazione non oggettivo ed arbitrario che andrebbe a sfavorire in ogni caso una delle tre contendenti. Ragionando in questo modo C potrebbe obbiettare che le partite di A erano più facili delle sue e solo grazie a ciò A è riuscita a raggiungere il suo punteggio. B potrebbe dire che se avesse affrontato C al posto di A allora sarebbe a punteggio pieno ecc ecc. Ma tutte queste non sono che supposizioni bastae su scuse e sul puro interesse privato delle singole squadre. Squadre che hanno tutte avuto tre partite per dimostrare il loro valore, e si ritrovano ora in una situazione dove è arrivato il momento di tirare le somme degli sforzi effettuati, e per fare ciò c’è già appunto un regolamento completo che non necessita di aggiunte ad-hoc (tipo gli spareggi). Cinicamente parlando, se si reputa la propria squadra così forte e meritevole di passare il turno, mi viene da chiedere dove fosse tutta questa superiorità nel giorno in cui tale squadra è stata sconfitta.

Sulla questione dell’importanza delle ammonizioni mi spiace dovervi dire con tutta franchezza “peccato, ma svegliatevi fuori", per un motivo molto semplice: questa regola è ben scritta sul regolamento ed è in vigore oramai da anni. Si può essere o meno d’accordo, ma ci dispiace doverci imporre su una questione sulla quale teniamo tantissimo: il torneo di palo non è una competizione assatanata dove dimostrare di essere i migliori battendo tutti gli avversari, è innanzitutto un’occasione per passare in allegria delle serate estive di sport. Pertanto come organizzazione si è deciso di premiare i comportamenti più consoni a tale modo di pensare, mettendo dunque il fair play come componente basilare del torneo durante tutta la sua durata.

# giacomo on 04.07.07 at 10:40

si deve guardare le ammonizioni SOLO tra chi non si è scontrato semmai. questo vuol dire leggere correttamente il regolamento. svegliatevi tutti grazie

# Pippo on 04.07.07 at 10:46

chissa che vi ammoniscano tutti !!!

# [Membro]   on 04.07.07 at 11:01

ponderare precedenza per A e B? in base a cosa? simpatia? bioritmi? C vale forse meno? mica ha perso con A, e nemmeno con B… e allora dovrebbe essere più forte?! e allora perchè non considerarla? come si vede non essendoci stato un girone all’italiana dove sarebbe stata in confutabile la classifica avulsa, non è possibile considerare il parametro “scontri diretti” se questi non sono avvenuti tra tutte le parti in causa inquanto non può esistere un modo univoco di vedere le cose. Riguardo poi all’intervento di Giacomo faccio notare che non si possono scegliere i parametri di giudizio secondo convenienza ma piuttosto per gradi partendo dal prima (scontro diretto) e scendendo fino all’ultimo (sorteggio) fatto restando che (come ripetuto svariate volte) i parametri devono valere per TUTTE le squadre coinvolte. Dunque: primo passo, scontri diretti. Le tre squadre tra di loro si sono incontrate tutte e si può dunque stilare una classifica avulsa? Se si la si stila e si vede chi primeggia, altrimenti si passa TUTTI al passo successivo che per regolamento è verificare le ammonizioni tra tutte le squadre. In questo caso è possibile avere subito una classifica, oppure dover scendere al parametro successivo, la differenza reti.

# [Membro]   on 04.07.07 at 11:13

a me pare incredibile invece che non si voglia capire che un parametro per considerarsi valido deve poter essere applicabile A TUTTE LE SQUADRE. E’ chiara sta cosa? devo fare un disegno? Venire eliminati certo non fa piacere, ma mi pare che chi si sta arrampicando sugli specchi pur di difendere la propria causa sia qualcun’altro.

# Pippo on 04.07.07 at 11:23

ANDATE SUL FORUM …. !!!!

# Miki on 04.07.07 at 12:26

Scusate tutti se m’intrometto…ma secondo me, se non veniva fuori sta polemica, la partita di stasera sarebbe stata all’ultimo sangue perchè nessuno al mondo, che partecipa a sto bellissimo torneo, avrebbe immaginato che lo scontro diretto valesse meno rispetto ai cartellini o differenza reti!da come posso capire lo scopo di questo raggruppamento è quello di (primo)vincere più partite,(secondo)prendere meno cartellini,(terzo) fare miglior differenza reti. Se io che gioco nella squadra A batto la squadra B e vinco automaticamente gl’impedisco di arrivare al primo posto con massimo punteggio ne consegue che io devo avere la precedenza nei confronti di B. in caso di parità di punti con tre o più squadre non si può trovare un legame comune. quello che dà un po’ fastidio è: perchè se A che ha battuto B deve starsene a casa perchè nella classifica c’è un’altra squadra che non centra niente con loro!Cioè se C ha come criteri comuni solo ammonizioni e via dicendo questo non vuol dire che A e B debbanno abbassare i loro criteri alla causa del C! Tra A e B vince A poi con C si procede agli altri criteri! B NON PUò PASSARE A DISCAPITO DELLA SQUADRA A!!!!!!!!!!sarebbe inutile giocare e inoltre i punti guadagnati non servirebbero a nulla!
Quello che si vuole affermare e portare all’attenzione è che il regolamento su questo non è molto chiaro! e poi stride in una competizione così il criterio dello scontro diretto se io non ho la possibilità di giocare contro tutte!
L’errore è fatto all’apice…era prevedibile che messi così sarebbe successo sto macello…e quindi si poteva prevedere che lo scontro diretto non avrebbe fatto da collagene e sostanzialmente sarebbe risultato inutile!

# Pippo on 04.07.07 at 15:13

OK … basta

Vi avevo ammonito !!!

Allora l’anno prossimo il torneo e annesso regolamento, le varie sbattutine di marroni ecc ecc … organizzano tutto

Claudio, Miki e Nations …

Opss dimenticavo …

E’ sempre più facile protestare che organizzare …

Copeve … :-)

TORNEO DI PALO

31esima EDIZIONE
24 giugno - 20 luglio 2025

Il gioco del palo (o paletto come viene confidenzialmente chiamato dai suoi affezionati) è un gioco prettamente di EsseO. Si giocava tre contro tre su un campo da pallacanestro in cemento con le regole del calcetto con la unica differenza che al posto della porta bisogna colpire il supporto dei canestri (il palo appunto)....poi il campo è stato abbattuto...ma il gioco, il torneo e lo spirito continua a vivere ...


Visitatori dal 17-6-2003

Cerca

SPONSOR

Profilo FACEBOOK

Aprile 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 << <   > >>
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
powered by b2evolution CMS