Anonimo
18.06.19

i Gironi del 2019

Nel pieno rispetto della celebre "The show must go on", nonostante la pesante assenza di Lelesperto, ieri sera un inedito trio formato dal presidente onorario JC, l'immancabile Michelino e "el gordito" Andrea Bordin ha espletato la delicata operazione dei sorteggi del TdP 2019.

Se volete vivere la suspence del sorteggio dei gironi potete guardare e riguardare la nostra DirettaWeb andata in onda dal campo di palo....



Davanti al consueto gremito pubblico, sia reale che virtuale, il verdetto delle urne è stato il seguente:

i Gironi del 2019

Di seguito la consueta disamina tecnica condita da pronostici, il cui scopo è principalmente essere confutati e sconfessati sia dai vostri commenti che dal campo stesso.

Girone A(nziani):
Ci sentiamo di dire che quello di quest'anno sarà il girone A(nziani) di livello più alto mai visto. In ognuna delle 4 compagini prendono parte alcune delle "icone" della storia del TdP, ma non è tutto: ci saranno anche tanti volti nuovi. Interessante la tattica dei Classic Rock, che dimostra astuzia nell'inserire dei giovanissimi in rosa senza però abbassare troppo l'età media per l'algoritmo di assegnazione al girone A. Gli Scainari puntano tutto sulla comprovata esperienza dei palisti, molti con più di 20 tornei alle spalle. Analisi simile per i Palobelli di capitan Furlan, che però annoverano tra le fila anche qualche nuovo innesto importante. I Palo Vintage hanno alternato negli anni prestazioni da sogno a flop incredibili; quest'anno sapranno sbaragliare la concorrenza sia dentro (senza dubbio) che fuori dal BarH?
Pronostico: Palo Vintage, Palobelli

Girone B:
Il pronostico sembra semplice: le squadre vincitrici degli ultimi due tornei, affiancate da altre due mai arrivate nemmeno in semifinale. Eppure, non fatevi ingannare dall'albo d'oro. Se da un lato non si può discutere sul valore dei Giò Carioca e dei Chiù Palo, dall'altro va però considerata la voglia di far bene delle altre due compagini nient'affatto da sottovalutare e che, partendo dietro nei pronostici, possono giocarsela senza niente da perdere. In particolare occhio agli Svincolati, che già hanno raggiunto i quarti di finale nelle ultime due edizioni.
Solo il campo potrà far emergere la vera "fame": sarà quella dei già vincitori di riconfermarsi tali o quella di Svincolati e Mezze Pinte di arrivare fino in fondo?
Pronostico: Giò Carioca, Chiù Palo

Girone C:
Storicamente in questa fase di torneo si dice spesso che "l'urna sorride sempre ai pluricampioni Lemme Lemme P". Ebbene, anche quest'anno si può dire che sulla carta il primo impatto sia il medesimo, ma attenzione. Da una parte gli esperti Boia L'Orso, da anni alla ricerca dei successi d'un tempo, quest'anno tesserano uno dei 10 top scorer della storia del TdP; riuscirà a fare la differenza? Dall'altra troviamo due squadre relativamente giovani, con una media di 2-3 tornei alle spalle per ogni componente: i Poeti, ritorno di un nome illustre ma con rosa differente, e gli Atletico Perniente, che quest'anno si ritrovano nei gironi "comunitari", arrivati ai quarti di finale nel 2018.
Va considerato inoltre che la formazione dei Lemme annovera più di qualche interessante novità in formazione. Sarà tutto come da copione o arriveranno risultati inaspettati? Dopotutto si sa che piano piano (o meglio, lemme lemme) le cose cambiano. Il verdetto alla piastra.
Pronostico: Lemme Lemme P, Atletico Perniente

Girone D:
Sarà anche una coincidenza, ma il girone D è statisticamente il più additato negli anni come "girone di ferro", e anche quest'anno non si smentisce.
Dopo essere usciti sconfitti dalle ultime due finali, ai Ratti Pauli di certo non manca la motivazione, daranno tutto per vincere. I SUBOku appaiono un po' rimaneggiati, ma restano sempre una squadra assai ostica da affrontare. I Galacticos di Fiorentin Enrico tentano con il nome di rievocare la squadra campione nel 2005 capitanata dal fratello Alberto. Infine i Toffees, in costante crescita negli ultimi anni, concludono una campagna acquisti col botto, tesserando il neo-sacerdote e pluricampione Rozzarin, capocannoniere 10 anni fa nel 2009.
Da non tralasciare nemmeno la pillola statistica: nel 2005 fu un Fiorentin ad alzare la coppa. Si è dovuto aspettare 7 anni, nel 2012, per vedere nuovamente un Fiorentin sul tetto del palo. Cosa succederà altri 7 anni dopo, proprio nel 2019? Che dire, spettacolo assicurato in ogni partita di questo girone.
Pronostico difficilissimo, non me ne vogliate: Ratti Pauli, Toffees

Girone E:
Il primo dei due gironi "extracomunitari" vede molti nuovi innesti in delle squadre già di per sé relativamente giovani per il TdP. Gli Snipers sulla carta sembrerebbero avere quel qualcosa in più per poter prevalere sugli avversari, ma di sicuro i Colpiti da McKinley di capitan Gusso venderanno assai cara la pelle. i Baby Shark (tu-tu-tu-tu-tu-tu) e gli Ineluttabili presentano delle rose quasi completamente inedite. E se si nascondesse proprio tra loro il nuovo Re del TdP 2019??
Pronostico: Snipers, Colpiti da McKinley

Girone F:
Certezza, Palomercato, Scommessa. Si riassume in 3 parole il girone F, alfabeticamente ultimo del torneo. Certezza sono i Titohunga, che nel nome portano quel "2.0". 2 come le partecipazioni al TdP, ma anche come il numero di semifinali raggiunte. Che sia l'anno buono per puntare ad arrivare in finale? Palomercato è la mossa di SMS e Patatinaikos, che mettono il turbo con un acquisto pesante ciascuna, per puntare alla qualificazione. Di chi stiamo parlando? Del fu campione 2006 Nicola Paluello, più di 70 pali all'attivo, nonché del trascinatore dei (furono) Ma Che Ritmo alla vittoria del 2010, Davide Bettio, oltre 100 pali all'attivo. Ci sono forse troppi passati remoti in questa frase? Sta al campo riportarci al presente. Scommessa è sicuramente il team Mala Del Force di Breveglieri che, pensate, è l'unico della sua squadra ad aver già partecipato ad almeno un torneo di palo. Girano voci che in rosa ci sia un certo Trivellato, campione di birrette. La sfida al BarH è stata già lanciata, attendiamo di vedere quella sul campo.
Pronostico: Titohunga 2.0, Patatinaikos

Ancora nessun commento ...

TORNEO DI PALO

31esima EDIZIONE
24 giugno - 20 luglio 2025

Il gioco del palo (o paletto come viene confidenzialmente chiamato dai suoi affezionati) è un gioco prettamente di EsseO. Si giocava tre contro tre su un campo da pallacanestro in cemento con le regole del calcetto con la unica differenza che al posto della porta bisogna colpire il supporto dei canestri (il palo appunto)....poi il campo è stato abbattuto...ma il gioco, il torneo e lo spirito continua a vivere ...


Visitatori dal 17-6-2003

Cerca

SPONSOR

Profilo FACEBOOK

Aprile 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 << <   > >>
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
open source blog software