Anonimo
06.07.12

Il punto dopo la Seconda Giornata

Questa sera, oltre alle consuete tre partite che ci capulteranno nell'ultimo turno della fase a gironi, è previsto un evento superlativo. Il mitico Andrea Galeone Galeazzo, campione "dea grea" più che in campo allieterà i nostri palati e contribuirà alla crescita del nostro colesterolo attraverso la produzione dei suoi fantastici panini onti....

da un fuoriclasse ai fornelli ad uno che in punta di penna fa la cronistoria del nostro torneo...vai LelEsperto, dicci cos'è successo in queste prime 24 partite:

Al termine (o quasi) della seconda giornata, è giunto il momento di fare il punto sui vari gironi, analizzandoli uno per uno e provando a vedere quali scenari possono aprirsi in vista della terza e ultima giornata dei gironi eliminatori.

Nel gruppo A di certo c’è solo che il Team 446 è già eliminato. I Solo Pasta del Capitano, a punteggio pieno, sono i favoriti d’obbligo per la vittoria del girone: per passare il turno hanno bisogno di un solo punto. Se invece dovessero perdere nei tempi regolamentari e i Gnagni non prendessero i 3 punti sarebbero scavalcati dagli Scainari che andrebbero in vantaggio negli scontri diretti, qualora invece i Gnagni vincessero nei regolamentari, si guarderebbe la classifica avulsa.

Nel girone B il Derrick, che ha già giocato tre partite, è sicuro di passare il turno e molto vicino al primo posto in virtù di una buona differenza reti. Con gli Oriundi a zero punti e già eliminati, c’è da vedere chi farà compagnia ai “trivellatori” nella fase ad eliminazione diretta: Rosso Malpalo e New Generation si sfidano stasera per il secondo posto, con la squadra dei fratelli Fiorentin che ha a disposizione due risultati su tre, e che vincecndo con più di 11 pali di scarto (ammonizioni permettendo) potrebbe anche finire al primo posto.

Nel gruppo C il passaggio del turno se lo giocano Wok Subo, Nutrie Stanche e Bafana Bafana, con le prime due appaiate a quattro punti, ovviamente favorite. Se entrambe vincessero la prossima finirebbero il girone a pari punti, e si guarderebbero ammonizioni, ed eventualmente differenza reti per stabilire il primo classificato. Perdendo comunque rimarrebbero in gioco perché la peggio piazzata serebbe verosimilmente ripescata come peggiore terza. Devono invece vincere a tutti i costi i Bafana Bafana per essere sicuri di passare, perdendo invece potrebbero solo sperare nel ripescaggio.

Unica qualificata sicura del girone D è il Team Force, al quale basta un punto nello scontro diretto contro i Sanpo per essere sicuro del primo posto, che invece sarebbe appannaggio dei Sanpo se questi prendessero tre punti. La sfida tra Ara che Robi e i Dealea non è comunque inutile, la squadra del presidentissimo JC se vincesse potrebbe sperare nel ripescaggio come migliore terza o addirittura potrebbe balzare al secondo posto se i Sanpo dovessero perdere nei regolamentari (ovviamente cartellini e differenza reti permettendo), i Dealea, prendendo tre punti, potrebbero ancora sperare – seppur con poche possibilità – in un ripescaggio.

Anche se nel girone E le gerarchie sembrano già decise nulla va dato per sicuro. I Ma che Ritmo sono passati solo perché sicuri di essere almeno una migliore terza, se infatti dovessero perdere contro li Ignoranti e lo stesso facessero i Boia l’Orso contro i This is Futpal potrebbero potenzialmente essere terzi in una classifica avulsa. Qualora invece la squadra di capitan Corsale vincesse l’ultima partita, la classifica avulsa (per il secondo posto) si avrebbe se i Boia l’Orso battessero la squadra dei fratelli Lana. Quello che è sicuro è che se li Ignoranti e i Tif vincono sono sicuri di passare, mentre i Boia l’Orso devono vincere e sperare.

Difficile stabilire il quadro del gruppo F, dove Lemme Lemme P e Palopoli hanno giocato una sola partita. Non mi esprimo quindi sulla possibilità per loro di superare il girone eliminatorio, lo faccio invece sulle possibilità di Semidii e Superdry, che sono certi di andare avanti in caso di vittoria.

Questo dunque il quadro girone per girone dopo due giornate (o quasi), chiedo scusa se vi ho tediato con ipotesi e congetture invece di “analizzare il gioco” delle squadre, dire chi ha sorpreso, chi ha deluso, ecc., magari se capiterà lo farò più avanti.

Chiudo con una doverosa menzione – che mi è sfuggita nel commento della singola partita – per il capitano dei Ma che Ritmo Enrico Corsale che l’altro ieri ha siglato il suo centesimo palo in carriera. Penso che chiunque ami questo gioco, non possa non apprezzare un giocatore così.

3 commenti

# Carletto on 06.07.12 at 15:44

analizzando ogni girone la mia opinione è questa:

girone A: i pasta vincono facile come da pronostico, squadra che sembra in età per giocare nel torneo “normale".

girone B: i soli derrick che affrontano sempre agevolmente il girone e la banda fiorentin dopo anni finalmente torna a convincere. solito immenso zampieri.

girone C: molto più equilibrato rispetto ai pronostici. e meno male che le nutrie erano finite… bafana squadra che da 2 anni fa vedere buone cose, con un pò di precisione in più e questo pressing a mille possono andare molto avanti… finale tutto da vedere!

girone D: sorpresa team force, grande gruppo con un grande carrara. sanpo sottotono fino a questo momento, ma ogni anno escono alla distanza!

girone E: nulla da dire sui MCR, la squadra che mostra da anni il miglior palo, la coppia bettio-corsale è sempre uno spettacolo, in una parola i FAVORITI. i futpal stanno giocando molto bene, ma la poca esperienza si farà sentire.

girone F: lemme visti solo una volta, ma non ho dubbi sul finale, punteggio pieno nel girone e semifinale assicurata. superdry andranno finalmente oltre il girone e venderanno cara la pelle!

# Gino Tellini on 06.07.12 at 16:34

“superdry andranno finalmente oltre il girone e venderanno cara la pelle! “

sarebbe il terzo che i superdry passano il girone..

# enrico corsale on 06.07.12 at 18:11

Grazie mille (anzi 100mila vista l’occasione) a Lelesperto per la citazione a l’apprezzamento e al TdP, l’unico torneo a cui non posso rinunciare…ai prox 100 (seee magari) ;))

TORNEO DI PALO

31esima EDIZIONE
24 giugno - 20 luglio 2025

Il gioco del palo (o paletto come viene confidenzialmente chiamato dai suoi affezionati) è un gioco prettamente di EsseO. Si giocava tre contro tre su un campo da pallacanestro in cemento con le regole del calcetto con la unica differenza che al posto della porta bisogna colpire il supporto dei canestri (il palo appunto)....poi il campo è stato abbattuto...ma il gioco, il torneo e lo spirito continua a vivere ...


Visitatori dal 17-6-2003

Cerca

SPONSOR

Profilo FACEBOOK

Aprile 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 << <   > >>
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
CMS software