Anonimo
20.07.19

Suboku - Toffees = 2 - 5

Suboku	-	Toffees	=	2 - 5

SUBOKU
2 - Varotto Luca

TOFFEES
1 - Baldin Mattia
1 - Ferdin Marco
1 - Munari Nicola
2 - Ruzza Alessandro

Siamo alla resa dei conti. SUBOku e Toffees si giocano la prima coppa della loro storia in una finalissima tutta di marca sant'osvaldina. I primi, dopo aver rinnovato l'organico, arrivano all'atto finale al termine di un percorso in cui hanno saputo guadagnarsi lo status di favorita n.1, lasciando intravedere a tratti una superiorità schiacciante sulle altre squadre, sotto ogni punto di vista; i secondi, invece, hanno sudato la Finalissima partendo da un girone infernale e incontrando nel loro cammino squadre di altissima caratura, tra cui anche i campioni uscenti, avendo ragione di loro esprimendo forse il miglior palo dell'intero torneo. Il pubblico è quello delle grandi occasioni ed entrambe le squadre possono contare su una consistente fetta di tifo; dopo le presentazioni di rito, il fischio di Rasi dà inizio alla partita più attesa del torneo. Pronti via e subito le "caramelle" mettono il naso avanti, sbloccando il risultato grazie ad un colpo di testa; poco dopo arriva anche il raddoppio, al termine di una bell'azione di disimpegno. I SUBOku non si lasciano intimidire dall'avvio super degli avversari e continuano con ordine a svlogere le proprie manovre offensive, ma i Toffees chiudono bene gli spazi e rendono la vita difficile anche agli elementi più tecnici; un errore in uscita dei granata però spiana la strada all'accorcio dei SUBOku, ora ancor più motivati a riportare il match in equilibrio. Le "caramelle" reggono bene l'urto e si riportano prepotentemente in avanti, trovando così il palo del 3-1 che ricaccia indietro i Subo. La mazzata per loro però arriva poco prima dell'intervallo: una palla persa in fase di disimpegno regala un altro palo ai Toffees, che vanno così a riposo sopra di tre pali. Nella ripresa il copione cambia, le "caramelle" cessano di attaccare e cominciano a gestire il risultato concedendo l'iniziativa agli avversari, i quali però non mettono a frutto una serie di azioni, portando quindi uno sterile assedio al palo dei Toffees; ci vuole un tiro franco, trasformato con freddezza, per riportare in carreggiata i bianchi, che ora cominciano a crederci e attaccano con rinnovato spirito degli avversari per la prima volta in difficoltà nel corso della partita. Nel loro momento migliore però il destino beffa i SUBOku, deviando un' innocua conclusione avversaria sul palo attraverso il corpo del loro miglior elemento: una doccia freddissima per i bianchi, che da questo autopalo non si riprendono mai veramente. Negli ultimi minuti i Subo portano degli attacchi poco incisivi e senza mordente verso il palo avversario, con i Toffees che hanno ormai smesso di giocare e pensano solo a spazzare il più lontano possibile il pallone ogniqualvolta se ne impossessano. Il fischio finale fa esplodere la gioia delle "caramelle", che conquistano il loro primo, storico titolo. E' una vittoria che per loro va oltre la semplice coppa: è il coronamento del sogno di una vita, che si realizza dopo anni di sacrifici e delusioni. Delusione fresca invece quella per i SUBOku, sconfitti ancora una volta ad un passo dall'obiettivo; una prestazione non ai livelli di quelle viste in precedenza e un pò di sfortuna affondano ancora una volta i loro sogni di gloria. La maledizione sembra continuare, la domanda è: ne usciranno mai?

Suboku	-	Toffees	=	2 - 5

Ancora nessun commento ...

Tabellini con formazioni, marcatori e un breve commento per ogni partita del torneo

Cerca

Aprile 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 << <   > >>
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
powered by b2evolution