Nei prossimi giorni, la cronaca della partita, il reportage fotografico delle finali e tantissime altre sorprese....tornate a trovarci!
Eccoci qui, dopo 48 partite in 23 giorni, il Torneo di Palo giunge finalmente al suo atto conclusivo con la finalissima, quest’anno completamente inedita e che decreterà una campione alla sua “prima volta”.
La serata prenderà il via ufficialmente alle 20,45 con la finale del torneo femminile. Le campionesse in carica Welpao sono chiamate a difendere il titolo contro le veterane Supalpao: le due formazioni si sono affrontate meno di 24 ore fa nell’ultima gara del girone che ha visto le Welpao prevalere con il minimo scarto. Ci sarà la rivincita stasera? Vedremo, quello che è certo è che la gara sarà divertente e tecnicamente interessante come tutte le (equilibratissime) partite disputate finora.
Alle 21,45 sarà poi la volta della finalissima “pro” con Chiù Palo per Tutti e ratti Pauli, che si sfidano al termine di un torneo lungo e faticoso, dove entrambe le squadre hanno dovuto saper “soffrire” per meritarsi il palcoscenico dell’ultimo atto. I Chiù palo per Tutti sono sicuramente la più grande sorpresa del torneo, dopo un girone in sordina e superato all’ultimo secondo (a 10 minuti dal termine dell’ultima gara erano sotto di 3 pali ed eliminati) hanno avuto un percorso in crescendo, prima eliminando a fatica gli Scainari - seconda classificata del girone A(nziani) - poi sbattendo fuori con un colpo di reni all’ultimo minuto i favoritissimi Bafana Bafana e infine prevalendo contro i Pal Peggio, altra sorpresa del torneo. Dall’altra parte i Ratti Pauli hanno avuto un percorso quasi inverso, iniziando alla grande la fase eliminatoria - dove si sono presi il lusso di battere i pentacampeoni dei Lemme Lemme P- chiusa poi con qualche affanno; vincendo con autorità un difficile quarto di finale contro gli AdG Oldewik; prima di strappare con la forza delle disperazione ai Titohunga una vittoria in semifinale che sembrava definitivamente sfumata al termine di una partita in cui hanno faticato enormemente a tenere il passo dei più giovani avversari.
Il match di stasera, almeno sulla carta, vede favoriti i Ratti Pauli che sembrano più completi e un po’ più solidi degli avversari; attenzione però, perché i Chiù palo per tutti sembrano aver trovato la quadratura del cerchio, e se riusciranno a tenere in termini di atletismo e di fiato (la carta d’identità delle “riserve” non gioca infatti a loro favore) potrebbero davvero regalare l’ennesima sorpresa.
Curiosità: oltre al titolo di campione di Palo 2017, la finalissima decreterà il capocannoniere di questa edizione, con la sfida tra i paleador Faccin dei Ratti Pauli, a quota 17 pali, e Schiavon dei Chiù Palo, che ha già segnato 19 volte.
Probabilità di vittoria: Chiù Palo per Tutti 40% - Ratti Pauli 60%.
Come al solito vi invitiamo a essere presenti fin dalle ore 20,40 per non perdere neopure un minuto di questa fantanstaca serata...infatti tra pali, panini alla porchetta, birrette, premi speciali e simpatici siparietti del nostro simpaticissimo presentatore, il divertimento non mancherà. Intanto date la vostra adesione all'evento anche su Facebook, così sappiamo quante sedie dobbiamo tirare fuori....
Dopo la serata completamente dedicata alle donne, riprende il torneo “pro” con le semifinali. Il tabellone vede quattro debuttanti, in pochi (probabilmente nessuno) avrebbero pronosticato un quadro del genere, con le favorite che sono inciampate lungo la strada lasciando spazio a squadre che nella loro storia non erano mai arrivate tra le magnifiche quattro.
La prima semifinale, alle ore 20, è per molti la finale anticipata. I Ratti Pauli e i Titohunga sono infatti le uniche due squadre imbattute del torneo. Entrambe hanno sempre vinto e convinto - specialmente nei quarti di finale - dimostrando di meritare un posto sul podio. Il match si prospetta molto equilibrato, intenso e spettacolare: entrambe le formazioni possono contare su elementi molto tecnici e forti fisicamente. Se dovessimo puntare 1 € lo faremmo sui Ratti Pauli, se non altro per la lunghezza della panchina: i Titohunga si troveranno a giocare in 5 (come nelle ultime due gare) e soprattutto per la prima volta avranno a che fare con un avversario anagraficamente simile a loro, e quindi - almeno in teoria - in grado di tenere il loro ritmo, che fino ad oggi ha fatto la differenza. Vedremo sa saranno in grado di sorprenderci ancora una volta.
Probabilità di passaggio del turno: i Titohunga 40% - Ratti Pauli 60%
La seconda semifinale è sicuramente quella più inattesa: Chiù Palo per Tutti e Pal Peggia non partivano di certo come favorite, anzi, l’accesso ai quarti di finale veniva dato come risultato massimo dai bookmakers. E invece eccole qui, entrambe capaci di sovvertire un pronostico sfavorevole nei quarti di finale: i “voltabarozzini” hanno confezionato l’impresa più grossa estromettendo i favoritissimi Bafana Bafana al termine di una partita al cardiopalmo, i vincitori della Coppa del Nonno invece sono riusciti a sorprendere i lanciatissimi Toffees con una gara solida e d’esperienza. Per la partita di stasera diventa difficilissimo fare un pronostico, con la formazione “giovane” i Chiù Palo sono forse un po’ più completi degli avversari, ma abbiamo già visto come abbiano sofferto nello spareggio contro gli Scainari, inoltre se i cecchini dei Pal Peggio sono in forma (in particolare Egi) non è così impossibile trovarsi i “nonni” in finale venerdì.
Probabilità di passaggio del turno: Chiù Palo per Tutti 51% - Pal Peggio 49%
Poche ore ancora e sapremo chi saranno le squadre a giocarsi il titolo del Torneo di Palo più pazzo degli ultimi anni. Non mancate!
In virtù di quanto prescritto dal regolamento si rende noto che:
- il Tesserato della Squadra PAL-PEGGIO Anzarut Damian a seguito dell’espulsione rimediata durante i quarti di finale è squalificato per due turni;
- il Tesserato della Squadra RATTI PAULI Pipitone Giuseppe a seguito dell’espulsione rimediata durante i quarti di finale è squalificato per un turno;
- il Tesserato della Squadra TOFFEES Cattelan Andrea a seguito dell’espulsione rimediata durante i quarti di finale è squalificato per due turni;
- il Tesserato della Squadra BAFANA BAFANA Rizzato Alex a seguito dell’espulsione rimediata durante i quarti di finale è squalificato per un turno;
ps: Si ricorda che dalle semifinali ci sarà l’azzeramento delle ammonizioni.
- I tesserati della Squadra PALO'S KARMA: Cavestro Marco, Chiusolo Fabrizio, Tognon Marco e Varotto Matteo a seguito di rinuncia non preannunciata alla gara sono multati di 5,00 € a ciascuno.
Ad aprire le danze ci penseranno le due sorprese del torneo, Svincolati e Titohunga. La squadra dei fratelli Lana, dopo anni avari di soddisfazioni, è approdata tra le prime otto a suon di vittorie, potendo inoltre contare sulla vena dell’attuale capocannoniere Ceroni. Solo vittorie anche per la truppa dei fratelli Volpato, che con un gioco veloce e spumeggiante ha messo alle corde tutti gli avversari fin qui incontrati. Lo scontro di stasera si preannuncia equilibrato, forse proprio per il più alto ritmo di gioco che sono in grado di esprimere partono avvantaggiati i Titohunga, ma, se come agli spareggi dovranno fare i conti con una panchina molto corta, non è impensabile che gli Svincolati possano fare il colpo grosso, forti di una alta percentuale realizzativa. Probabilità di passaggio del turno: Svincolati-Titohunga 45%-55%
Il secondo quarto domenicale è quello che si preannuncia più incerto ed equilibrato. AdG Oldewik e Ratti Pauli arrivano allo scontro diretto dopo aver mostrato entrambe un ottimo palo giocato. Gli AdG hanno sbagliato solo la prima partita, peraltro gettata sciaguratamente al vento negli ultimi minuti, ma si sono ripresi alla grande vincendo nettamente tutti i successivi match guidati da un sontuoso Martin, vero trascinatore della squadra. I Ratti Pauli sono invece la squadra che meglio ha fatto nelle prime due gare, salvo arrancare un po’ nella terza del girone, quando però avevano già la qualificazione in tasca. I giovani sant’osvaldini si conoscono alla perfezione e giocano a memoria, hanno inoltre nei fratelli Faccin dei cecchini letali che possono svoltare il match in ogni momento; il fatto che siano fermi da ben 10 giorni potrebbe però essere un elemento a loro sfavore. Chi è favorito? Per noi è impossibile dirlo. Probabilità di passaggio del turno: AdG Oldewik-Ratti Pauli 50%-50%
Il primo match del lunedì è forse quello che più di ogni altro dovrebbe essere senza storia: i Chiù Palo per Tutti dovrebbero infatti confezionare un autentico miracolo per fermare i lanciatissimi Bafana Bafana. I voltabarozzini negli spareggi hanno faticato enormemente contro gli Scainari trovando il biglietto per i quarti solo al supplementare; i Bafana invece hanno compiuto l’impresa dell’anno eliminando i campionissimi dei Lemme Lemme al termine di una grandissima prestazione corale e assumendo il ruolo di favorita principale per la vittoria finale. Il quarto di domani sulla carta dovrebbe essere la partita più facile del loro torneo 2017, certo non bisogna dare nulla per scontato però è davvero difficile credere che possano inciampare dopo aver superato ostacoli ben più insidiosi. Probabilità di passaggio del turno: Chiu Palo per Tutti 10%-Bafana Bafana 90%
Chiudere il programma dei quarti di finale toccherà a Pal Peggio e Toffees. I vincitori della Coppa del Nonno, dopo aver vinto agevolmente il Gruppo A, hanno superato gli ottavi con autorità lanciati dai pali del solito Kreko. I giovani “biscotti” di capitan de Angelis invece affrontano i quarti da migliori primi assoluti del torneo, avendo superato un girone durissimo che, sulla carta, li vedeva destinati a soccombere inesorabilmente. Per questo motivo i favori del pronostico sono tutti per loro, anche se la duplice assenza della coppia palo Tridello-Sorano inciderà non poco sull’andamento della partita e potrebbe dare qualche possibilità in più ai Pal Peggio, abituati a partite da dentro o fuori e sempre capaci di sorprendere. Probabilità di passaggio del turno: Pal Peggio 35%-Toffees 65%
Buon divertimento e buon palo. Non mancate ne domenica, ne lunedì.
Domenica, perché è prevista una delle nostre serate evento con il presidente del Real Padova che manterrà la tradizione di portare le sue freschissime angurie per dissetarci.
Lunedì, perchè è prevista l'ultima delle nostre serate speciali a tema. L'amico argentino Damian (dopo un anno di stop) ci riproporrà a grande richiesta i suoi gustosissimi fagottini ripieni di carne ai più noti con il nome di "Empanadas"
È finalmente tempo di ottavi di finale, dopo oltre due settimane di gironi il Torneo di Palo entra nel vivo, non si può più sbagliare se si vuole continuare la scalata verso il titolo. I motivi di interesse cNon ci sono soste al Torneo di Palo. A meno di 24 ore dalla fine dei gironi eliminatori le squadre torneranno a calcare la piastra, iniziando la cavalcata che in 8 giorni ci porterà alla finalissima. Da stasera si farà finalmente sul serio, non ci sono più margini di errore. E allora vediamo partita per partita cosa potrebbe riservarci questo turno di spareggi.
L’inaugurazione degli ottavi di finale è affidata a Titohunga e Gio Carioca. I giovani debuttanti hanno vinto agevolmente il girone F mostrando di sapersela cavare alla grande in uno sport a loro nuovo; dall’altra parte i Gio Carioca - pur qualificati come peggior terza - sono usciti alla grande da un girone veramente insidioso, dove hanno dato del filo da torcere ai favoriti Lemme Lemme P e Ratti Pauli. Sulla carta partono leggermente favoriti i Titohunga, vuoi per il bel palo fatto vedere, vuoi per la maggior freschezza atletica, ma non sarebbe così sorprendente un colpaccio dei Gio Carioca, molto dipenderà dallo stato di forma del trascinatore Mbida.
Probabilità di passaggio del turno: Gio Carioca-I Titohunga: 45%-55%
La seconda sfida proporrà nuovamente un incrocio tra una terza classificata e la vincitrice di un girone “extracomunitari”: Ma che Ritmo e Svincolati si trovano una di fronte all’altra a 4 anni di distanza dall’ultima volta. La squadra di capitan Corsale, dopo due partite e 45 minuti di buon livello, ha “rovinato” la classifica del proprio girone con un black out che ne ha fatto scendere le quotazioni; i “Senzasquadra” invece, un po’ a sorpresa, sono riusciti a imporsi nel gruppo E, mettendosi alle spalle anche gli AdG Oldewik. Il pronostico di questo spareggio è aperto a qualsiasi risultato: a nostro parere, in una partita in cui i ritmi di gioco non dovrebbero essere altissimi, i Ma che Ritmo - che pure cominciano a soffrire gli effetti della carta d’identità - partono leggermente favoriti, essendo abituati a giocare partite del genere; gli Svincolati dovranno invece essere più cinici e meno leziosi del solito, se vorranno centrare un risultato storico, e comunque nelle loro possibilità.
Probabilità di passaggio del turno: Svincolati-Ma che Ritmo: 45%-55%
A chiudere la prima serata di spareggi, AdG Oldewik e Atletico Perniente si troveranno nella sfida tra le seconde classificate dei gironi “extracomunitari”. Le due squadre provengono da situazioni differenti: gli AdG dopo essere inaspettatamente inciampati nella prima del girone, si sono ripresi alla grande e hanno centrato in scioltezza la qualificazione; gli “atletici” invece sono partiti fortissimo per poi rischiare di uscire e prendersi la qualificazione all’ultimo con un palo in extremis e il successivo golden post nello scontro diretto con gli Snipers. Proprio per questo gli AdG Oldewik partono favoriti, hanno più esperienza e forse un po’ di talento in più, ma la tenacia con cui l’Atletico Perniente ha conquistato l’accesso agli spareggi potrebbe essere l’arma per sovvertire il pronostico.
Probabilità di passaggio del turno: AdG Oldewik-Atletico Perniente: 60%-40%
Il quarto spareggio, primo del venerdì, vede all’opera i Pal Peggio e l’Assessore. La squadra del presidentissimo JC ha vinto a mani basse la Coppa del Nonno, dimostrando di valere qualcosa in più del Gruppo A in cui da anni si ritrova a giocare; mentre i “comunali”, dopo un impatto davvero negativo, hanno sfoderato due convincenti prestazioni che li hanno portati meritatamente alla seconda fase. Forse è proprio la compagine dei fratelli Fiorentin a partire favorita sulla carta, proprio perchè, a differenza degli avversari, si è già trovata con le spalle al muro costretta a dover vincere; attenzione però ai Pal-Peggio, in un match in cui non sarà l’atletismo a farla da padrone potrebbero davvero fare l’ennesimo colpaccio. Come l’anno scorso, quando sembrava dovessero uscire subito, e invece arrivarono a un palo dalla semifinale
Probabilità di passaggio del turno: Pal Peggio-L’Assessore: 45%-55%
Il match delle 21 è indubbiamente il più atteso di tutta la batteria degli spareggi: Bafana Bafana e Lemme Lemme P si affrontano nella riedizione della finale dello scorso anno. Basterebbe questo a spiegare lo spettacolo che la partita promette, e invece è qualcosa di più. Entrambe le formazioni infatti, dopo un’inaspettata sconfitta all’esordio, si sono riprese alla grande vincendo e convincendo in gironi non semplici. Difficile, se non impossibile, trovare un favorito, ma se dobbiamo puntare un euro lo facciamo sui Bafana: quest’anno più dell’anno scorso danno l’impressione di essere una squadra di titolo (giuriamo che non vogliamo tirargliela…) e sono riusciti a superare con grande autorità il “girone della morte” dopo la sconfitta iniziale che sembrava aver compromesso il loro torneo. I Lemme Lemme del canto loro, sono dei veri propri “animali da palo”, e quando le partite contano veramente si esaltano e danno il meglio di sé. Non sappiamo chi vincerà dunque, l’unica certezza è che è davvero un peccato che una delle sue squadre debba abbandonare il torneo così presto.
Probabilità di passaggio del turno: Bafana Bafana-Lemme Lemme P: 51%-49%
L’ultimo ottavo di finale è quello tra i Chiù Palo per Tutti, vincitori del girone E, e gli Scainari, runner-up del Gruppo A. Tra tutti gli spareggi, questo è senza dubbio quello con il pronostico più chiuso. È vero che i ragazzi di Voltabarozzo si sono dimostrati meno brillanti di altri anni (basti pensare che fino a tre minuti dalla fine dei gironi erano clamorosamente eliminati), ma sembra davvero difficile che i più esperti Scainari - pur ringiovaniti dalla presenza di un figlio d’arte - possano impensierire gli “orange”. Vediamo se il campo confermerà le attese, o se invece ci riserverà l’ennesima sorpresa in questo torneo già ricco di colpi di scena.
Probabilità di passaggio del turno: Chiu Palo per Tutti-Scainari: 90%-10%
Spazio alle protagoniste in campo dunque, vediamo se i nostri pronostici saranno rispettati o se ancora una volta falliremo clamorosamente. Intanto vi ricordiamo l’immancabile appuntamento di questa con i celeberrimi Panini Onti del Gale. Non potete mancate, noi vi aspettiamo …non morirete ne di fame, ne di sete: questo è sicuro!!!!
Come al solito date notifica della vostra partecipazione anche sull'apposito evento creato su FaceBook, e per farlo è sufficiente clikkare sulla foto qui sotto....a questa sera!!!!!
Vista l'importanza dei cartellini in questa fase cruciale della stagione rammentiamo la lista delle ammonizioni fino ad ora comminate:
Martin Mattia ( A.D.G. OLDEWICK )
Rizzato Alex ( BAFANA BAFANA )
Rizzo Davide ( BAFANA BAFANA )
Savioli Enrico ( BAFANA BAFANA )
Tombola Filippo ( LEMME LEMME P. )
Fornari Antonio ( MA CHE RITMO )
Anzarut Damian ( PAL-PEGGIO )
Armenia Alexandry ( SVINCOLATI )
Con ormai una trentina di partite alle spalle, le squadre che aspirano al passaggio del turno cominciano a chiedersi: "quando si giocherà la fase ad eliminazione diretta?", "contro chi giocherò?", "mi conviene affrontare la vincente del girone A o la seconda miglior seconda?"... a tutte queste domande, a meno che non si abbia la sfera di cristallo, è difficile rispondere. Ma non temete nulla è lasciato al caso; tutto è già pianificato, per cui eccovi in home il programma della seconda fase, che aggiorneremo man mano che le classifiche saranno definitive
Giovedì 13 luglio - Spareggi
ore 20:00 - Spareggio 1: Prima Girone F vs Seconda miglior Terza Gironi B C D
ore 21:00 - Spareggio 2 : Miglior Terza Gironi B C D - Prima Girone E
ore 22:00 - Spareggio 3 : Seconda Girone F vs Seconda Girone E
Venerdì 14 luglio - Spareggi
ore 20:00 - Spareggio 6: Seconda del girone della Peggior prima Gironi B C D vs Prima Girone A
ore 21:00 - Spareggio 4 : Seconda del girone della Seconda Miglior prima Gironi B C D vs Seconda del girone della Miglior prima Gironi B C D
ore 22:00 - Spareggio 5 : Seconda Girone A vs Peggior prima Gironi B C D
Domenica 16 Luglio – Quarti di Finale
Ore 20.00 – Quarto di Finale 1
Vincente Spareggio 1:
vs
Vincente Spareggio 2:
Ore 21.45 – Quarto di Finale 2
Seconda Miglior prima Gironi B C D
vs
Vincente Spareggio 3
Lunedì 17 Luglio – Quarti di Finale
Ore 20.00 – Quarto di Finale 3
Vincente Spareggio 4:
vs
Vincente Spareggio 5:
Ore 21.45 – Quarto di Finale 4
Miglior prima Gironi B C D
vs
Vincente Spareggio 6:
Mercoledì 20 luglio – Semifinali
Ore 20.00 : VINCENTE Q1 - VINCENTE Q2
Ore 21.45: VINCENTE Q3 - VINCENTE Q4
Ultimi commenti