Anonimo
27.08.15

Oggi 27 agosto...

Lo stato d'animo che avevamo sette anni fa' era questo. Oggi, e non ci stancheremo mai di farlo, ci piace l'idea di ricordarlo così:

clicca sull'immagine per vedere la pagina completa della gazza-palo

Ora possiamo dirlo: i Lemme Lemme P sono le nuove Nutrie. Fino all’altro ieri era ancora troppo presto per accostare la squadra di Madonna Pellegrina a quella che negli anni 2000 aveva conquistato sei Tornei di Palo (quattro consecutivi), ma dopo il tris di quest’anno – che si aggiunge alla vittoria del 2009 – il paragone non è più inappropriato.

I Lemme Lemme hanno dimostrato per l’ennesima volta di essere ancora i più forti nel gioco del palo, semplicemente perché giocano a palo. Come dieci anni fa Ferin e co. riuscivano a vincere sempre – anche contro avversari tecnicamente più forti – perché conoscevano il campo in cemento meglio di chiunque altro, oggi i Lemme Lemme riescono a portare a casa il risultato, sempre e comunque, anche quando, come nella finale contro gli Oldewik, non riescono a esprimersi al meglio.

Complimenti dunque ai nuovi (e vecchi) campioni che, trainati più che mai dai giovani, potrebbero lottare per il titolo ancora per molti anni.

Complimenti anche agli sconfitti, che hanno saputo regalare grandi emozioni ad un pubblico che si aspettava una finale scontata. Una grande emozione l’hanno regalata senz'altro i loro supporter, incitandoli a gran voce per tutti i 50 minuti e meritandosi la prima edizione del premio “Palo Supporter Coreo Trophy”. Giocare davanti a una cornice del genere, deve essere stato emozionante per tutti i giocatori in campo.

Complimenti a tutti i premiati (che potete leggere sulla prima pagina della Gazzetta), so per certo che quest’anno è stato difficile come non mai assegnare i premi individuali, segno che il livello si sta alzando e non ci sono più solo i soliti due-tre fuoriclasse che “vincono sempre loro”.

Complimenti alle Palette, squadra storica e sempre presente, cha hanno ritrovato il successo nel Torneo di Palo dopo anni, imponendosi sulle altre abituè delle Supalpao; complimenti anche ai Palo Bonolis che hanno conquistato il torno Under dedicato a Chicco, ci auguriamo di vedere i vincitori tra i “pro” già nel prossimo anno.

Lel'Esperto

(bhe visto che siamo in vena di complimenti, lasciatecene fare uno anche a noi. Non ad una persona ma alle decine di persone che hanno dedicato tempo e passione a far si che anche questo ventiduesimo torneo di palo abbia luogo. E non ci riferiamo a "quelli" ben riconoscibili con la maglia verde, anzi. Facciamo riferimento a chi nell'ombra ha montato e smontato il campo, pulito gli spogliatoi, fatto le spese, procurato palloni, recuperato materiali medici, scattato le foto, scritto articoli, fotto riprese video, disegnato loghi, ecc. ecc. ecc. Permetteteci, è stata una grande squadra, che contravvenendo al regolamento ha giocato con maglie diverse, ma che ne è uscita vincitrice. Grazie di cuore da parte dello Staff, e grazie anche da parte di chi il grazie lo dice a noi, ma in realtà va condiviso con tanti di voi. Staff TdP)

E per concludere, torniamo istituzionali con la consueta carrellata di tutti i premi individuali e di squadra:

- Miglior giocatore del torneo: Mion Luca (Palo Ralph Lauren)
- Premio Speciale 10 anni presente (agli atleti che raggiungono le 10 edizioni di presenza nel torneo): Ponchia Alberto e Premio Speciale 20 anni presente (agli atleti che raggiungono le 20 edizioni di presenza nel torneo):Cavalletto Enrico e Galeazzo Andrea;
- Giocatore Esordiente Rivelazione : Martin Mattia(Oldewik)
- Capocannoniere: 11 pali: Benvegnù Gianluca (Spino UdM)
- Coppa disciplina: Maalox Rock
- Golden Palo “trofeo Tommaso Pengo”: Perillo Gianluca (Chiu Palo Per Tutti).
- Miglior giocatore Under: Nalon Mattia (GianPalo)
- Capocannoniere Femminile: Vinci Anna e Mezzalira Chiara con 6 pali
- Miglior giocatrice Femminile: Basso Valentina

APPUNTAMENTO PER TUTTI AL 2016

Il gioco del Palo è roba loro. Lemme Lemme P imbattibili, Campioni anche nel 2015

Nei prossimi giorni, la cronaca della partita, il reportage fotografico delle finali e tantissime altre sorprese....torna a trovarci!

Anonimo
18.07.15

Abbigliamento per la serata

Vi aspettiamo tutti così questa sera....buon divertimento a tutti.

Finale Inedita per questo 2015

Tre settimane sono volate e ci ritroviamo già all’appuntamento finale del Torneo di Palo. La quarantanovesima e ultima partita dell’edizione 2015 vedrà di fronte Lemme Lemme P e A.d.G. Oldewik, l’una abituata a giocare su certi palcoscenici, l’altra inattesa e impronosticabile outsider che pian piano ha ribaltato ogni pronostico arrivando a giocarsi la possibilità di sollevare la coppa.

So di essere noioso e di dire sempre le stesse cose, ma questo è quello che si è sentito da più voci a bordo campo dopo le semifinali, apparentemente non ci sono motivi per cui i Lemme Lemme P non debbano vincere anche quest’anno: nelle ultime due partite hanno messo a segno un 17-2 complessivo, mostrando una superiorità schiacciante contro gli avversari e soprattutto giocando a palo come forse nessun altra squadra è mai riuscita a fare negli ultimi anni. Il tris è realmente alla loro portata anche perché – sulla carta – questa è la finale meno incerta delle ultime tre. Sottovalutare gli Oldewik però sarebbe un’errore: Musumeci e compagni nei quarti e in semifinale sembra aver trovato la quadratura del cerchio, soprattutto in fase difensiva, se sapranno aggredire gli avversari su ogni pallone per tutti i 50 minuti, allora potrebbero anche compiere l’ennesimo miracolo. Inoltre giocano senza niente da perdere, la pressione è tutta sulle spalle dei Lemme Lemme, mentre per loro un’eventuale sconfitta non sarebbe una disfatta, giocare a “mente libera” potrebbe quindi essere un vantaggio non indifferente. In ogni caso parlare (o scrivere) troppo è inutile, aspettiamo che sia il campo a parlare.

Come al solito vi invitiamo a essere presenti fin dalle ore 19,40 per la finale under tra PALO BONOLIS e GIAMPALO, seguita da quella del torneo femminile tra PALETTE e SUPALPAO. Tra pali, panini, birrette e simpatici siparietti dei presentatori Gi&Gi il divertimento non mancherà. Intanto date la vostra adesione all'evento anche su Facebook



Anonimo
13.07.15

Le semifinali 2015


Sono rimaste in quattro. Quattro squadre a giocarsi l’ambito trofeo. Tre di queste ce le aspettavamo, partivano tra le favorite e non hanno deluso le attese, una invece è l’autentica sorpresa del torneo, che nonostante qualche passaggio a vuoto ha saputo rialzarsi fino ad arrivare a un passo dalla finale. Palo Ralph Laure, A.d.G Oldewik, Lemme Lemme P e Ma che Ritmo sono pronte a giocarsi il tutto domani sera per tornare sulla piastra venerdì a giocarsi il titolo di campioni di palo.

La prima semifinale vede opposte Palo Ralph Lauren e A.d.G Oldewik, entrambe provenienti dagli “extra-gironi”. I “colletti” fin qui le hanno vinte tutte con almeno 3 lunghezze di scarto, hanno segnato 40 pali subendone solo 15 dimostrando di aver tutte le possibilità di migliorare il risultato dello scorso anno, quando in semifinale dovettero arrendersi ai campioni (in carica e in pectore) dei Lemme Lemme. Gli A.d.G Oldewik invece hanno avuto un percorso più travagliato, perdendo due partite su quattro prima dell’inaspettato exploit contro i Subo Le Roi. Proprio la prestazione dei quarti di finale deve mettere in guardia i Palo Ralph Lauren, se la squadra di Musumeci saprà difendere e contrattaccare con la stessa intensità mostrata domenica sera potremmo assistere a una nuova sorpresa.

La seconda semifinale invece è un classico del palo, non tanto perché le due squadre si siano incontrate spesso, ma perché sono da innumerevoli anni (almeno dieci?) tra le protagoniste del torneo. Dopo la lezione impartita ai malcapitati Ara che Robi ai quarti di finale, i Lemme Lemme si presentano come favoriti d’obbligo: sono alla loro nona (nona!) semifinale consecutiva e possono contare oltre che sull’abitudine a giocare certe partite anche sul talento di una rosa profonda che da anni gioca a memoria. I Ma che Ritmo invece si riaffacciano alle semifinali dopo un paio di tornei anonimi: fino ad ora il loro percorso è stato positivo, anche se secondo gli addetti ai lavoro non hanno mai entusiasmato. Il confronto con i bicampioni in carica è l’occasione giusta per smentire gli scettici, non partono certo da favoriti, ma neanche nella finale del 2010 lo erano (anzi, se possibile sulla carta erano molto più “spacciati” di quest’anno), vi ricordate come è finita?

Appuntamento alle 20,45 di mercoledì dunque, siamo certi che ci sarà da divertirsi.



Da poche ore sono finiti gli ottavi di finale, e già è ora di concentrarsi qui quarti. Il Torneo di palo non conosce pause e già stasera decreterà due delle ultime quattro squadre in lizza per sollevare il trofeo.

Alle 20,15 Subo Le Roi e A.d.G. Oldewik si sfidano in una sorta di derby, visto i trascorsi di alcuni giocatori in campo. Pronostico, manco a dirlo, a favore dei Subo, che per ora non hanno incontrato avversari all’altezza e proveranno fin da subito a dettare legge. Gli Oldewik finora hanno alternato una prestazione deludente ad una convincente, una negativa ad una positiva; per sperare nel colpaccio devono invertire la tendenza, senza una prova al limite della perfezione è difficile mettere in difficoltà questi Subo.

Secondo match domenicale che vede in campo Stanghe + 1 e Palo Ralph Lauren. Partita aperta ad ogni pronostico, entrambe - per motivi diversi - hanno avuto qualche difficoltà di troppo agli ottavi perdendo alcune delle certezze maturate nel girone. A fare la differenza sarà probabilmente la capacità di mantenere il sangue freddo per tutti i 50 minuti, in attesa di approfittare delle distrazioni avversarie.

Alle 20,00 di lunedì i sorprendenti Spino UdM cercheranno di prolungare il loro sogno contendendo ai Ma che Ritmo l’accesso in semifinale. E’ scontato dire che sulla carta i “musicali” partono con qualche possibilità in più, per il talento a disposizione, e per l’esperienza a giocare certe partite. Però non scendono in campo da oltre una settimana, e nel girone non hanno avuto avversari così probanti. Gli Spino invece arrivano dall’esaltante vittoria ai rigori nello spareggio, hanno dimostrato di saper gestire le partite tirate (tre supplementari in quattro incontri giocati!) e soprattutto giocano liberi da ogni pressione. Riusciranno a fare l’impresa?

A chiudere il quadro dei quarti i Lemme Lemme P attendono gli Ara che Robi. Anche in questo caso sulla carta i campioni in carica partono nettamente avanti, anche considerando che gli avversari giocheranno col trio delle meraviglie “azzoppato”, vista l’assenza di Paluello fermato dal giudice sportivo. Dovranno però rimanere concentrati e premere sull’acceleratore fin da subito, se dovessero lasciare campo alle due volpi Keko-Giacomello potrebbero seriamente pentirsene.

1 ... 19 20 21 22 24 26 27 28 29 ... 79

TORNEO DI PALO

31esima EDIZIONE
24 giugno - 20 luglio 2025

Il gioco del palo (o paletto come viene confidenzialmente chiamato dai suoi affezionati) è un gioco prettamente di EsseO. Si giocava tre contro tre su un campo da pallacanestro in cemento con le regole del calcetto con la unica differenza che al posto della porta bisogna colpire il supporto dei canestri (il palo appunto)....poi il campo è stato abbattuto...ma il gioco, il torneo e lo spirito continua a vivere ...


Visitatori dal 17-6-2003

Cerca

SPONSOR

Profilo FACEBOOK

Aprile 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 << <   > >>
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
powered by b2evolution