Dopo oltre un mese di Palo, risate, birre e sudate, si è chiusa anche la trentunesima edizione del torneo più longevo, bizzarro e amato di Padova. Si potrebbe pensare che sia un punto di arrivo… e invece no: mentre archiviamo la 2025, stiamo già pensando alla prossima edizione. Perché il Palo non si spegne mai davvero. Ma prima di salutarci, è giusto ricapitolare tutto ciò che questa edizione ci ha lasciato. Le cronache delle finali, le foto delle premiazioni, i video e le tante immagini presenti in Instagram e Facebook. Ed ecco i protagonisti del TdP 2025, che verranno consegnati alla storia:

  • Premio Speciale 10 Anni Presente, un traguardo da veri veterani del Palo: Carrossa Diego, Pastore Nicolò e Demiraj Erald
  • Premio Speciale 20 Anni Presente, per due colonne portanti della storia del torneo: Marinaro Carlo e Mazzucato Giorgio
  • Premio “Tommy Pengo 2025”, per il palo più bello : Calore Omar
  • Giocatore Esordiente Rivelazione, ha acceso il TdP alla sua prima volta: Moscato Matteo
  • Miglior Giocatore del Torneo, semplicemente perfetto: Cecconi Mattia
  • Capocannoniere, un dato solo: 19 pali per Parpajola Marco
  • Coppa del Nonno, vincitori del girone Anziani: Scainari
  • Coppa Disciplina, per chi dimostra che il Palo è soprattutto rispetto: Deportivo Lo Stanzino
  • Terzi Classificati TdP: Tu Quoque
  • Secondi Classificati TdP : Subo
  • Campioni TdP 2025: Mala Del Force

 

TORNEO FEMMINILE

  • Seconda Classificata: WELPAO
  • Capocannoniere Femminile: Codogno C., Carturan D. e Fusaro E. con 4 pali a testa!
  • Miglior Giocatrice: Bianchini Gioia
  • Campionesse TdP Femminile 2025: Scappate di Casa

 

TORNEO UNDER 14

  • Seconda Classificata: Furie rosse
  • Capocannoniere: Martin Valiente
  • Miglior Giocatore: Divine Ogbomo
  • Prima Clasifficata: Liver Palo

 

Il Saluto dello Staff

"Da qualche giorno si è conclusa un’altra edizione indimenticabile del Torneo di Palo. E se c’è una parola che descrive meglio di tutte ciò che succede ogni estate al TdP, è "sorpresa", in tutte le sue accezioni. Ogni anno pensi che sia stato raggiunto il massimo. E ogni anno il Palo cambia ritmo, innesta una marcia in piu’, sterza all’improvviso… e riesce a stupirti di nuovo.

Per quasi quattro settimane ci siamo ritrovati tutti lì, attorno a una piastra in cemento che, a guardarla bene, sembra niente (ovvero: una semplice piastra di cemento). E invece è tutto. È casa. È un luogo vivo. È amicizia che nasce, cresce, si consolida. È ricordo che diventa storia. È sport, sì. A tratti sembra anche una sagra. Ma in realtà capisci che è qualcosa di più: è comunità, mista a passione, energia, volti, risate, abbracci. È fatta di piccole storie, che insieme hanno scritto la nostra grande storia.

Perché poi, mentre il mondo corre, si consuma, si dimentica, il Torneo di Palo resiste. È un esperimento riuscito di felicità collettiva, che si ripete, si rinnova, senza mai invecchiare. Cresce con i più vecchi, si rigenera con i ragazzini che lo vivono per la prima volta. E anche quest’anno – a Cristo Re, nella sola ed unica conrnice possibile – ne è stata la prova.

E allora grazie. A chi ha giocato, tifato, arbitrato. A chi ha cucinato, montato, raccontato, sistemato. A chi ci ha creduto, ci crede e ci crederà. E grazie – soprattutto – a chi si ricorda che dietro le quinte c’è chi resta anche quando tutto sembra finito e non lo fa per visibilità, ma per amore del gioco, del posto e della comunità. Quindi a chi, ogni tanto, ci dice semplicemente: grazie, sappia che noi non lo chiediamo, ma quando arriva, è un’iniezione che ci fa esplodere il cuore. Il Vostro/Nostro TdP ci da appuntamento al 2026,  perché lo sappiamo, il Palo troverà il modo – ancora una volta – di stupirci."

 

.... e per concludere nel palo come nella vita è impossibile non associare momenti importanti ad una canzone. Perché certe situazioni, ti portano direttamente ad un ritornello (e viceversa).  E così, per 22 giorni, vi abbiamo “gentilmente” bombardato con sempre le stesse 75 canzoni (sì, proprio quelle che vi suonano ancora in testa!). Ora sono tutte lì, raccolte in una playlist-ricordo dell’estate 2025 al TdPDa riascoltare quando volete, magari mentre ripensate a quelle serate in cui bastava un fischio d’inizio ed una musichetta per sentirsi nel posto giusto. Buon ascolto e Buona Estate!

 

Nella splendida cornice di una parrocchia gremita e partecipe come non mai, si è conclusa la trentuunesima edizione del Torneo di Palo. A incidere il proprio nome sull’albo d’oro, dopo una finalissima combattuta e avvincente, è La Mala del Force, che conquista così il titolo 2025 e riporta la coppa tra le mani di una squadra simbolo della storia recente del TdP.  Nei prossimi giorni pubblicheremo la cronaca completa della partita, il reportage fotografico delle finali e altri contenuti speciali per rivivere insieme l’epilogo di questa straordinaria edizione. Restate connessi. Il Palo non finisce qui....anzi non finisce mai!

Anonimo
18.07.25

Finali 2025

 

Rieccoci. I riflettori sono pronti a riaccendersi sulla serata più attesa dell’estate, quella in cui si gioca (tanto), si applaude (forte), ma soprattutto si chiude un altro capitolo di una storia che dura da oltre trent’anni. Domenica 20 luglio, nella consueta cornice della piastra parrocchiale di Cristo Re, si assegnerà la Coppa del TdP 2025. Sarà il traguardo finale di un viaggio lungo quattro settimane, fatto di colpi di scena, birre sudate e sogni rincorsi a ogni rimbalzo. Il programma – come da tradizione – è denso e promette emozioni per tutti i gusti. 

Si parte alle 19:10 con la finale per il terzo posto, che vedrà opposti TU QUOQUE e DURI. Una sfida tutt’altro che secondaria: era forse la finale annunciata, è la rivincita della finalissima 2024. Due squadre che hanno dimostrato di avere cuore, qualità e – soprattutto – la voglia matta di chiudere in bellezza.

Alle 20:15 spazio invece alle regine del TdP: in campo per la finale femminile ci saranno le SCAPPATE DI CASA e le WELPAO, in un derby che ormai è diventato un classico. Le prime sognano il bis, le altre inseguono l’ennesima perla da aggiungere a una bacheca già leggendaria. Il livello tecnico sarà alto, l’agonismo ancora di più.

Poi, quando le ombre si allungheranno sul campo e il pubblico avrà già intonato il primo coro spontaneo della serata, sarà finalmente il momento della grande sfida: ore 21:20 circa, in campo per la finalissima maschile LA MALA DEL FORCE contro SUBO. Due squadre diversissime, ma accomunate da una cosa: sono entrambe, per un verso o per l’altro, già Storia del TdP. E non nascondono la voglia di ri-scrivere il proprio nome sull’albo d’oro della manifestazione. Le semifinali ci hanno detto che sanno soffrire, palleggiare e colpire al momento giusto. Il pronostico? Vietato. Il consiglio? Non perdetela.

A seguire, come sempre, le premiazioni ufficiali: coppe, riconoscimenti individuali, applausi e magari anche qualche lacrima. Sarà il momento giusto per celebrare tutti coloro che, dentro e fuori dal campo, hanno reso questo torneo – ancora una volta – speciale. E ovviamente, non finisce qui: il BarH sarà aperto per tutta la serata, e per chi volesse accompagnare le emozioni con un boccone d'autore, tornano anche i panini con la porchetta, che lo scorso anno hanno fatto registrare il sold out più veloce del torneo.

Domenica 20 luglio, quindi, non prendete impegni. Il Palo vi aspetta per un’ultima serata.…di quest’anno, eh. Perché sembrerà prematuro, ma qualche nuova idea per il 2026 ci è già venuta.

 

Anonimo
17.07.25

Ultimi Giorni al TdP 2025

Il Torneo di Palo 2025 si avvicina al suo atto conclusivo. Dopo quattro settimane intense, fatte di partite spettacolari, sorprese, conferme e soprattutto tanto pubblico, ci si prepara a vivere gli ultimi appuntamenti di questa trentunesima edizione. Venerdì conosceremo finalmente le due squadre che si giocheranno il titolo nella Finalissima di domenica 20 luglio. Ma come da tradizione, il cammino verso il gran finale è fatto anche di appuntamenti simbolici e momenti di festa che vanno oltre il campo.

Giovedì 17 luglio – Memorial Chicco Menon

Introdotto nel 2019, il Memorial Enrico “Chicco” Menon è diventato una delle serate più sentite del TdP. In campo e fuori, amici e appassionati si ritrovano per ricordare, con affetto e gratitudine, un ragazzo che ha lasciato un segno indelebile nel torneo e nella comunità. Il torneo è a partecipazione libera per informazioni e partecipazioni: Andrea Bordin – 340 102 4948

 

Venerdì 18 luglio – Festa della Birra e semifinali maschili

Serata speciale sia sul campo che a bordo campo: torna infatti la Festa della Birra, appuntamento ormai fisso nel calendario del torneo, che accompagnerà il pubblico tra una partita e l’altra. Il programma prevede che tra le due semifinali maschili, che decreteranno le finaliste del 2025, ci sia anche una partita del Femminile.

Programma di venerdì 18 luglio:

  • 20:00Mala Del Force vs Tu Quoque (Semifinale 1)
  • 21:00 → Scarsenal    vs    Scappate Di Casa (Femminile)
  • 22:00 → Subo vs Duri (Semifinale 2)

Sabato 19 luglio – Giornata di riposo

Dopo tante emozioni, un giorno di stop per ricaricare le energie in vista del gran finale.

Domenica 20 luglio – La Notte dei Titoli

Ultima serata, la più attesa. Si parte con la finale per il 3º posto maschile, si prosegue con la Finalissima femminile, e infine si chiude con la Finale maschile che assegnerà il titolo numero 31 nella storia del Torneo di Palo.

Programma di domenica 20 luglio:

  • 19:10 → Finale 3º/4º posto maschile
  • 20:15Finale femminile
  • 21:20Finalissima maschile

Non sarà una semplice settimana di partite. Sarà, come sempre, un concentrato di emozioni, ricordi e comunità.  Il Palo è pronto a scrivere un altro pezzo di storia.

Anonimo
14.07.25

Rush finale al TdP 2025

 

Dopo gli ottavi e la serata TdGin, il Torneo di Palo cambia passo: quarti di finale maschili, entra nel vivo il  femminile, e giovedì una serata che va oltre il risultato. Pare poco?

Lunedì 14 luglio – FEMMINILE
Ore 20:30 → Scappate di Casa vs Welpao
Ore 21:30 → Scarsenal vs U.G.O.
Inizia il viaggio delle ragazze. Spoiler: ci sarà da divertirsi.

Martedì 15 luglio – QUARTI MASCHILI + FEMMINILE
Ore 20:00 → Tu Quoque vs Ratti Pauli
Ore 21:00 → Scarsenal vs Welpao (femminile)
Ore 22:00 → Bafana Bafana vs Subo

Mercoledì 16 luglio – QUARTI MASCHILI + FEMMINILE
Ore 20:00 → Mala del Force vs Mica Pizza & Fichi
Ore 21:00 → Welpao vs U.G.O. (femminile)
Ore 22:00 → Calli vs Duri

Giovedì 17 luglio – Memorial Chicco Menon
Dal 2019, la nostra serata più sentita. In campo e fuori, per ricordare un amico che è sempre con noi: Enrico “Chicco” Menon, maglia numero 27. Torneo a partecipazione libera.
Per Info: Andrea Bordin – +39 340 102 4948

Vi aspettiamo a bordocampo: per tifare, ridere, abbracciarsi e dire ancora una volta che il Palo non è solo un torneo.

 

Dopo una decina di giorni a tutto gas, sembra quasi che la routine estiva sia ormai questa: caldo, odore di luppolo e sudore, salsiccia, fritture e “PALO!” urlato a squarciagola fino alle 22:59. Ma no, cari amici, la pacchia sta per finire. Serve un cambio di passo. Perché la settimana che ci aspetta è di quelle da cerchiare col dito unto sullo schermo del telefono: si chiude la fase a gironi e si spalancano le porte del dentro-o-fuori.

Lunedì e Martedì: verdetti ed ultimi sospiri. Tre partite a sera, classifiche che si complicano e gente che va a letto facendo calcoli improbabili per capire se sono dentro, fuori o appesi a una differenza pali che manco la Champions League.

Lunedì 7 luglio
20:00 → Mala Del Force vs Colpiti da McKinley
21:00 → Bafana Bafana vs Calli
22:00 → Poeti vs Atletico Perniente

Martedì 8 luglio
20:00 → Chicchelini vs Deportivo Lo Stanzino
21:00 → Palooney Tunes vs Pinko Palo
22:00 → Mica Pizza & Fichi vs Goderecci di Tosa

Mercoledì: una boccata d’aria. E niente birra.  Giornata di riposo. E attenzione: non solo per i quadricipiti affaticati, ma anche per i vostri fegati. Il BarH si prende una serata libera. È il momento perfetto per riflettere, analizzare gli incroci ed… idratarsi ad acqua.  Ma non preoccupatevi, la tregua dura poco.

 

Giovedì: ultima chiamata e... via al Femminile! Tre partite che chiudono il cerchio della fase a gironi. Ma soprattutto, l’inizio del Torneo Femminile, con in campo U.G.O. e Scappate di Casa. Due nomi, un destino: divertire e far tremare i pali. Una serata da segnare, perché da qui si comincia a fare la storia anche al femminile.

Giovedì 10 luglio
20:00 → Scainari vs Sotto il Salone
21:00 → U.G.O. vs Scappate di Casa (Torneo Femminile)
22:00 → Beers & Bears vs Pal in Dromo

Venerdì e Domenica: Ottavi e Gin.  Il tabellone prende forma, e si comincia con gli ottavi di finale. Tre sfide venerdì e tre domenica, tutte da dentro o fuori, tutte col sapore della gloria o del rimpianto. A rendere tutto ancora più epico? La Serata Speciale Gin Tonic: perché se proprio bisogna giocare col cuore in gola, meglio avere un bicchiere fresco in mano.

Venerdì 11 luglio – TdGin
ore 20:00    →  Mica Pizza & Fichi    -    Atletico Perniente
ore 21:00    →  Subo    -    Cicloni
ore 22:00    →  Tu Quoque    -    Palooney Tunes

Domenica 13 luglio
 ore 19:10    →  Mala Del Force    -    Deportivo Lo Stanzino
 ore 20:20    →  Calli    -    Scainari
 ore 21:30    →  Pal In Dromo    -    Bafana Bafana

(Aggiorneremo nomi e incroci appena la nebbia dei gironi si diraderà.)

 

Come restare sempre sul pezzo:

  • Cronache semiserie e tabellini → sezione Partite
  • Foto dei protagonisti → sezione Album Palini
  • Risultati e classifiche aggiornate → sezione Tabellone

Insomma, il TdP sta per entrare nella fase che fa battere il cuore. Preparate gambe, gola e… ghiaccio per i gin tonic. Ci vediamo in patronato. Piedi in campo, occhi sul palo, bicchiere in mano.

 

Eh niente, stavolta Infantino non si è fatto sentire. Nessun avviso dalla FIFA, nessun tentativo di coordinare i calendari, tra queste due grandi manifestazioni in contemporanea (TdP e Mondiale per Club). A quanto pare si sono rassegnati: il Torneo di Palo è un ingranaggio troppo perfetto (lubrificato a birra e sudore) per essere fermato. E anche se il Mondiale per Club entra nel vivo, noi entriamo nel cuore della nostra estate con una settimana tutta da vivere: partite, panini, fritti, e urla di “PALO!” che rimbomberanno fino alle 23 (non un minuto di più, ché il regolamento è chiaro, durante il TdP la quiete notturna è sacra!).

Il menù? Ricco e gustoso. Ma andiamo con ordine.

Martedì 1 luglio, si parte con un trittico da leccarsi i baffi. Tre match che scottano, in campo e fuori:
  • 20:00 → Poeti vs Calli
  • 21:00 → Gio Carioca vs Subo
  • 22:00 → Sassi vs Duri
Mercoledì 2 luglio sarà invece una data da cerchiare col pennarello (quello che non scrive più, ma che tenete comunque nel cassetto da anni): torna la Serata Speciale dei Panini Onti del Gale. Il profumo? Lo sentirete risalire da via Crescini, passare per Facciolati, e finire dritto sotto al campanile. Gale, con la griglia in fiamme e il sorriso stampato in volto, sarà pronto a servire bontà come solo lui sa fare. Nel frattempo, in campo:
  • 20:00 → Bafana Bafana vs Atletico Perniente
  • 21:00 → Mala Del Force vs Cicloni
  • 22:00 → Colpiti da McKinley vs Ratti Pauli
Giovedì 3 luglio, si prosegue con il classico "triplete" serale, che mette in palio punti pesanti e porta al centro della scena alcuni dei gironi più equilibrati di quest’anno:
  • 20:00 → Chicchelini vs Palooney Tunes
  • 21:00 → Scainari vs Beers & Bears
  • 22:00 → Sotto il Salone vs Pal in Dromo
Venerdì 4 luglio, spazio alle ultime partite della seconda giornata. Il torneo entra davvero nel vivo, e ogni palo inizia a pesare doppio:
  • 20:00 → Rumapali vs Mica Pizza & Fichi
  • 21:00 → Deportivo Lo Stanzino vs Pinko Palo
  • 22:00 → Tu Quoque vs Goderecci di Tosa

Poi sabato… ci si riposa, se arriviamo vivi.... perché domenica 6 luglio sarà una di quelle serate da raccontare ai nipoti: torna l’attesissima Serata Speciale del Pesce Fritto. Sì, proprio lei. Quella che trasforma il campo da Palo in una sagra d’Adriatico, dove il fritto misto incontra il tiro al palo con una naturalezza che nemmeno Bonucci e Chiellini nei tempi d’oro.

Ecco il programma:
  • 18:00 → Rumapali vs Tu Quoque
  • 19:10 → Ratti Pauli vs Cicloni
  • 20:20 → Subo vs Duri
  • 21:30 → Gio Carioca vs Sassi

Insomma: una settimana così intensa da lasciare il fiato corto e le magliette sudate. Un solo momento di pausa (sabato sera), e poi di nuovo sotto i riflettori, dentro i gironi, in mezzo al fritto e ai commenti tecnici che non si negano a nessuno. Ci vediamo in patronato. Pancia piena, gargarozzo sempre idratato ed ovviamente occhi sempre puntati al… PALO

 

Promemoria:
  • per vedere gli aggiornamenti delle foto dei nostri atleti ciccate su Album Palini
  • per i marcatori delle singole gare ed il commento di ChatTdP c’è l’apposita sezione Partite
  • per i risultati in tempo reale e le classifiche aggiornate è tutto riportato su Tabellone
 
 
 
Rammentiamo la lista delle ammonizioni fino ad ora comminate. Ammoniti con Diffida:
 
Majdi Fabrizio        (    CICLONI    )
Gusso Daniele        (    COLPITI DA MCKINLEY    )
Nacucchi Salvatore        (    COLPITI DA MCKINLEY    )
Cestaro Giorgio        (    RATTI PAULI    )
Calovi Nicolò        (    TU QUOQUE    )
Negrin Lorenzo        (    TU QUOQUE    )
 
Il tesserato GODERECCI DI TOSA, Toffanin Samuele,    a seguito dell’espulsione rimediata durante la gara contro i Rumapali è squalificato per un turno da scontarsi nella preossima gara. 
 
ps: Si ricorda che dalle semifinali ci sarà l’azzeramento delle ammonizioni.

1 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... 81

TORNEO DI PALO

31esima EDIZIONE
24 giugno - 20 luglio 2025

Il gioco del palo (o paletto come viene confidenzialmente chiamato dai suoi affezionati) è un gioco prettamente di EsseO. Si giocava tre contro tre su un campo da pallacanestro in cemento con le regole del calcetto con la unica differenza che al posto della porta bisogna colpire il supporto dei canestri (il palo appunto)....poi il campo è stato abbattuto...ma il gioco, il torneo e lo spirito continua a vivere ...


Visitatori dal 17-6-2003

Cerca

SPONSOR

Profilo FACEBOOK

Ultimi commenti

Agosto 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 << <   > >>
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
powered by b2evolution